Gli archivi in Emilia-Romagna
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS01372-0000001" level="fonds">
<did>
<origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
<corpname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0000876">Patronato scolastico di Galeata</corpname>
<name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0000876">Patronato scolastico di Galeata</name>
</origination>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>7</extent>
<genreform>buste</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>19</extent>
<genreform>registri</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>1</extent>
<genreform>fascicolo</genreform>
</physdesc>
<unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">1372 - 001</unitid>
<unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Archivio del Patronato scolastico di Galeata
<unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="19450101-19781231">
<emph>con lacune</emph>1945 - 1978
</unitdate>
</unittitle>
</did>
<descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
<acqinfo encodinganalog="ISAD 2 - 4 immediate source of acquisition or transfer">
<p>L'archivio del Patronato scolastico di Galeata è stato acquisito dal Comune di Galeata presumibilmente dall'anno scolastico 1975/1976, quando il Comune è subentrato al Patronato nella gestione di tutte le attività, precedendo il decreto del Presidente della Repubblica n. 616 del 24 luglio 1977 (1).
Note
(1) "Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382", in particolare l'articolo 45 che recita: "I patronati scolastici sono soppressi e le funzioni di assistenza scolastica, i servizi ed i beni sono attribuiti ai comuni. Entro il 30 giugno 1978 le regioni con proprie leggi stabiliscono le modalità e i criteri per il passaggio dei beni e del personale.".</p>
</acqinfo>
<custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
<p>Sino al presente intervento di riordino e inventariazione, l'archivio del Patronato scolastico di Galeata è stato conservato nella torre adiacente all'edificio municipale, luogo di conservazione delle sezioni storica e di deposito dell'archivio comunale. Contestualmente all'intervento descrittivo l'intero complesso archivistico è stato trasferito definitivamente presso Palazzo pretorio, già sede di una parte dell'archivio storico comunale (1411-1945) dal 2018.</p>
</custodhist>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
<arrangement encodinganalog="ISAD 3 - 4 system of arrangement">
<p>La documentazione archivistica è stata trovata condizionata per la maggior parte in base a un ordinamento che si presume originale e che è stato mantenuto. L'unico intervento di riordino è stato quello di estrapolare dai fascicoli della serie "Atti" i registri delle deliberazioni e quelli di protocollo per presentarli in due apposite serie.</p>
</arrangement>
<scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
<p>Il fondo comprende la documentazione prodotta dal Patronato scolastico di Galeata dal 1945 al 1978 nello svolgimento della propria attività di assistenza rivolta agli alunni bisognosi residenti nel territorio comunale, provvedendo alla distribuzione gratuita di libri e cancelleria, calzature, indumenti e medicinali e gestendo i servizi di refezione scolastica e doposcuola.
È costituito dagli atti deliberativi del consiglio di amministrazione, dalla corrispondenza, dalla contabilità e dalla documentazione relativa ai sussidi erogati.</p>
</scopecontent>
</descgrp>
</c>