Gli archivi in Emilia-Romagna
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
<!DOCTYPE c PUBLIC "+//ISBN 1-931666-00-8//DTD ead.dtd (Encoded Archival Description (EAD) Version 2002)//EN" "ftp://ftp.loc.gov/pub/ead/ead.dtd">
<c id="IT-ER-IBC-AS01380-0000001" level="fonds">
<did>
<origination encodinganalog="ISAD 2 - 1 name of creator(s)">
<corpname authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0001112">United nations relief and rehabilitation administration - Comitato comunale di Marzabotto</corpname>
<name authfilenumber="IT-ER-IBC-SP00001-0001112">United nations relief and rehabilitation administration - Comitato comunale di Marzabotto</name>
</origination>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>3</extent>
<genreform>registri</genreform>
</physdesc>
<physdesc encodinganalog="ISAD 1 - 5 extent and medium of the unit of description">
<extent>5</extent>
<genreform>buste</genreform>
</physdesc>
<unitid countrycode="IT" encodinganalog="ISAD 1 - 1 reference code">1380 - 001</unitid>
<unittitle encodinganalog="ISAD 1 - 2 title">Archivio dell'United nations relief and rehabilitation administration - Comitato comunale di Marzabotto
<unitdate encodinganalog="ISAD 1 - 3 date(s)" normal="19460101-19491231">1946 - 1949</unitdate>
</unittitle>
</did>
<descgrp encodinganalog="ISAD 2 context area">
<custodhist encodinganalog="ISAD 2 - 3 archival history">
<p>Verosimilmente il complesso documentario ha seguito le stesse vicende conservative delle carte dell'Archivio storico del Comune di Marzabotto: conservata nel locale seminterrato della residenza municipale, la documentazione è stata trasferita nella nuova sede dell'Archivio Storico nei locali adiacenti la Biblioteca comunale nel 2020.
La documentazione è stata oggetto di una prima descrizione nell'ambito dell'intervento di ricognizione condotto da Batrice Magni nel periodo 2005-2016.</p>
</custodhist>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 3 content and structure area">
<arrangement encodinganalog="ISAD 3 - 4 system of arrangement">
<p>I registri, conservati in busta, hanno ricevuto una descrizione riassuntiva del proprio contenuto; gli Atti, composti da fascicoli conservati in busta, sono stati descritti analiticamente con indicazione del titolo originale e degli estremi cronologici</p>
</arrangement>
<scopecontent encodinganalog="ISAD 3 - 1 scope and content">
<p>La documentazione si compone di registri dei beni assegnati, documenti relativi all’attività del Comitato comunale di Marzabotto incaricato della distribuzione degli aiuti, di rendiconti dell’attività, circolari, corrispondenza, domande per l’assegnazione dei beni (in particolare tessili), buoni di beni assegnati, etc.</p>
</scopecontent>
</descgrp>
<descgrp encodinganalog="ISAD 5 allied materials area">
<bibliography encodinganalog="ISAD 5 - 4 publication note">
<p>"Archivio Storico Comunale di Marzabotto e Archivi aggregati. Serie riordinate e inventariate conservate presso la Casa della Cultura e della Memoria", inventario a cura di Beatrice Magni, 2016</p>
</bibliography>
</descgrp>
</c>