Il Comune di Vigatto, creato all'epoca del governo napoleonico, è parte integrante del Comune di Parma dal 1943 in virtù del R.D. 337 del 14 aprile; successivamente ha rivendicato la propria autonomia che si è protratta dal 1952 al 1962. In buone condizioni, parzialmente riordinato, le carte più recenti devono essere trasportate da Vigatto (ex sede municipale) al deposito di Marore previa operazione di disinfestazione in autoclave. Il materiale documentario affferente i servizi demografici è presumibilmente conservato nello scantinato della sede dei servizi demografici del Comune di Parma. Archivio parte riordinata: Deliberazioni del Consiglio Comunale (1809-1927) regg. 7; Deliberazioni della Giunta Municipale (1859-1927) regg. 8; Deliberazioni del Podestà (1927-1940) regg. 5; Deliberazioni della Consulta Comunale (1928-1933) reg. 1; Carteggio amministrativo (1806-1947) bb. 261; Copialettere (1823-1834) regg. 12; Protocolli (1823-1947) regg. 118; Catasti: volture, matricole (1812-1872