Si tratta del carteggio di lavoro dell'architetto Mario Monguidi, attivo a Parma e nel circondario durante la prima metà del XX secolo. Il produttore l'aveva organizzato per fascicoli, uno per ciascun intervento o progetto di intervento. Ad ogni fascicolo di intervento realizzato corrisponde del materiale grafico: planimetrie, lucidi, disegni. Il fondo è stato oggetto di una tesi di laurea che però non ha prodotto uno strumento di consultazione archivistica. Tuttavia, essendo le carte già organizzate, risulta falcilmente consultabile.