Archivio storico del Club Alpino Italiano - Sezione di Parma 1863-2003
espandichiudi
consistenza
3 metri lineari complessivi
850 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.) stimati
descrizione
Larchivio storico della Sezione di Parma del Club Alpino Italiano conserva la documentazione prodotta e ricevuta dalla sezione durante lo svolgimento delle proprie attività sociali, come previste dallo statuto dellAssociazione, dai regolamenti e dallo statuto sezionale, a partire dalla sua fondazione nel 1875 con la denominazione di Sezione dell'Enza, fino al 2003. E' presente documentazione a stampa del 1863 (copie dello Statuto generale del Club Alpino Italiano). Larchivio è composto da 203 fascicoli, 19 registri, 56 disegni di progetti e lucidi; sono altresì conservati 1 album fotografico, oltre 500 fotografie, 154 diapositive, 86 carte topografiche e 2 gagliardetti. La documentazione, pur presentandosi rimaneggiata e non completa, riflette i mutamenti storico sociali che hanno portato allevoluzione dellassociazione nel corso dei decenni; in prevalenza si tratta di documentazione di natura amministrativo-contabile e relativa alla gestione e manutenzione dei rifugi "G. Mariotti" in località Lago Santo Parmense di Corniglio, "G. Micheli" in frazione Schia di Tizzano Val parma e della capanna-rifugio situata in località Prato Spilla di Monchio delle Corti. A seguito del recente intervento di inventariazione si sono costituite le seguenti serie, allinterno delle quali i fascicoli sono stati ordinati secondo un criterio cronologico: Statuti e regolamenti (1863 - 1985, fasc. 1); Circolari e corrispondenza (1875 - 1982, fascc. 97); Registri di protocollo (1878 - 1897, regg. 2); Rifugi (1923 - 2003, fascc. 49); Libri dei rifugi (1906 - 2000, regg. 8); Mastri della contabilità (1953 - 1980, regg. 9); Libretti di deposito in conto corrente (1949 - 1972, fascc. 19); Conti Consuntivi (1889 - 1943, fascc. 8); Documentazione contabile (1953 - 1973, fascc. 16); Ordinativi di spesa (1962 - 1968, fascc. 7); Rassegna stampa (1874 - 1986, fascc. 6)