Archivio dei Quaranta Pacifici di Bertinoro 1579-1786
espandichiudi
consistenza
0,1 metri lineari complessivi stimati
4 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
Il pontefice Gregorio XIII istituì, per mezzo di un breve inviato il 6 febbraio 1579, il Magistrato o Sacro Numero dei Pacifici, una magistratura locale dotata di una propria milizia. Questo organismo, che prevedeva la partecipazione di 40 membri per la città di Bertinoro e 2 membri per ogni frazione di campagna, nacque a causa dell'affiorare di discordie tra i patrizi locali. Su ordine del Governatore stesso i Pacifici potevano prevenire e contrastare i tumulti, armandosi di armi ad altri proibite. Godevano inoltre di privilegi e appartenevano alle casate delle famiglie maggiorenti dell'urbe e del contado bertinorese. Lentamente questo organo repressivo, che funzionò con buoni risultati per oltre due secoli, perse la funzione iniziale assumendo un aspetto più celebrativo. Nell'archivio sono conservati tre registri: un registro contenente i "Privilegi del Sacro Numero dei Quaranta Pacifici di Bertinoro" e che ricopre quasi l'intera durata della magistratura, un registro di "Adunanze
- Archimemo, Archivio storico del Comune di Bertinoro. Inventario 1390-1960 e archivi aggregati, 2007. Inventario
["Dattiloscritto, voll. 3, pp. 2024 (I e II: Archivio storico del Comune di Bertinoro 1390-1960; III: Archivi aggregati)"]