Archivio Giuseppe Mengoni sec. XIX-sec. XIX seconda metà
espandichiudi
consistenza
1637 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.) stimati
descrizione
Il complesso comprende oltre millesettecento documenti progettuali prodotti dallo studio milanese dell'ingegnere e architetto Giuseppe Mengoni (Fontanelice 1829 - Milano 1877). La parte più consistente è costituita da materiale di progetto, documentazione fotografica, cartografica e scritta, prodotta e utilizzata per la costruzione della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano e la sistemazione delle aree ad essa circostanti. Tale documentazione si sviluppa dai primi disegni per il concorso bandito dal Comune di Milano nel 1861 per la "Sistemazione di piazza del Duomo e vie adiacenti", fino agli esecutivi e ai particolari al vero, destinati alle varie ditte esecutrici dei lavori della galleria. Sono presenti inoltre, in quantitativi più limitati, elaborati relativi ad interventi progettati e in parte realizzati a Bologna - Palazzo Poggi Cavazza, il Palazzo di Residenza della Cassa di Risparmio in Bologna, Porta Saragozza, la Stazione ferroviaria e l'ipotesi per il completamento della facciata di San Petronio - accanto alla proposta per il "Piano per Roma" e a parte dei disegni realizzati dall'architetto durante il periodo in cui frequentò l'Accademia delle Belle Arti di Bologna. Il fondo costituisce una parte dell'archivio professionale di Mengoni ed è stato donato al Comune di Fontanelice nel 1961 dal conte Carlo Basile di Stresa (figlio in seconde nozze della moglie di Giuseppe Mengoni). A partire dagli anni Ottanta ha preso avvio un articolato progetto di recupero, descrizione e valorizzazione del fondo, giunto in precarie condizioni fisiche e bisognoso di diversificati restauri. Gli interventi conservativi promossi dall'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna si sono svolti sostanzialmente in due momenti, nel 1980-81 e nel 1988: la documentazione è stata sottoposta a disinfestazione e pulitura e si sono predisposti cartelle idonee alla conservazione del materiale. Nel 1988 inoltre la Provincia di Bologna incaricò l'attuale responsabile scientifico dell'Archivio Mengoni arch. Anna Maria Guccini del riordino, inventariazione e descrizione della documentazione, operazioni che portarono alla redazione di un inventario analitico nel 1992. L'intervento ha interessato 1637 documenti progettuali o ad essi di supporto, organizzati secondo una classificazione individuata ex post e articolata in categorie, corrispondenti a fasi progettuali, e sottocategorie, corrispondenti a singoli progetti. Contestualmente si è realizzata la microfilmatura dell'intero fondo al fine di dotare l'Archivio di copie sostitutive delle carte originali per la consultazione.