Archivio del Consorzio della Partecipanza di Budrio 1302-1850
espandichiudi
altra denominazione
Archivio vecchio
consistenza
55 metri lineari complessivi
253 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
Instrumenti relativi all'attività della Partecipanza che resse la comunità budriese dal 1302 all'epoca napoleonica, quando fu istituito il Municipio con separata amministrazione: cominciò allora a formarsi l'archivio propriamente detto "comunale". Sciolta la Partecipanza con decreto reale nel 1931, tutti i suoi beni passarono al Comune ed ebbero una gestione separata
- Nello Rondelli, Comune di Budrio. Inventario sommario dell'archivio storico comunale (1302-1937) e archivi storici aggregati, 1978. Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, cc. 60]
- Enzo Andraghetti, Inventario sommario dell'archivio generale di deposito (1938-1968) e dell'archivio del Consorzio della ex Partecipanza di Budrio (1938-1966), 1978. Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, cc. 55]
dati aggiornati al 31/12/2007
espandichiudi
aggiornamento a cura del Conservatore
verifica a cura della Provincia competente per territorio
validazione a cura di IBC-Soprintendenza per i beni librari e documentari