Archivio dell'Opera pia Tartagni Marvelli di Dovadola 1919-1980
espandichiudi
consistenza
0,15 metri lineari complessivi stimati
1 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
L'Opera Pia fu istituita nel 1825 dal Marchese Giovan Battista Tartagni Marvelli e affidata nel 1828 al Comune di Dovadola. L'istituto era costituito dal giuspatronato sulla chiesa dei SS. Gennaro e Antonio da Padova di Dovadola e dal dominio diretto del fabbricato della canonica della stessa chiesa e di fondi ad essa pertinenti. Al legato erano connessi obblighi e diritti: la riscossione del canone dal livellario che coltivava il terreno; la corresponsione di un emolumento al cappellano per la celebrazione di messe e la distribuzione settimanale di elemosine ai poveri; mantenimento della chiesa e dell'arredo sacro. La documentazione conservata è relativa a contabilità della prima metà del XX secolo