Archivio del Consorzio veterinario di Castello d'Argile e Pieve di Cento 1954-1981
espandichiudi
consistenza
0,5 metri lineari complessivi
28 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
Larchivio del Consorzio veterinario di Castello dArgile e Pieve di Cento (29 dicembre 1956 - 31 dicembre 1980 con antecedenti dal 02 febbraio 1954 e susseguenti fino al 13 novembre 1981, registri 2, fascicoli 26) appare chiaramente come il risultato della accumulazione progressiva della documentazione prodotta dallente nel corso del tempo per il perseguimento delle sue finalità preminenti, e quindi sostanzialmente delle serie deliberative e contabili relative alla gestione del servizio veterinario intercomunale (deliberazioni dell'assemblea consorziale, protocollo, corrispondenza, mandati di pagamento, reversali, bilancio preventivo, conto consuntivo e finanziario, verbali verifica di cassa, giornale e mastro della contabilità, etc.). Non si hanno notizie sulle vicende della documentazione archivistica del Consorzio veterinario di Castello dArgile e Pieve di Cento, a parte lovvia supposizione che essa sia andata progressivamente accumulandosi presso lamministrazione dellente e quindi nella sede comunale argilese, e che lì sia rimasta per essere poi conservata dallArchivio storico comunale quale archivio aggregato allatto della cessazione dellattività dellente. Anche questo archivio fu descritto negli elenchi di consistenza compilati negli anni 1984-1985, quando fu promosso un primo intervento sistematico di riordino della documentazione comunale argilese che fu affidato allarchivista Elio Maccagnani, e negli anni 1996-1997 quando fu redatto un nuovo Inventario topografico della documentazione archivistica conservata presso il Municipio di Castello dArgile a cura di Aurelia Casagrande. Infine nel 2021 il complesso è stato interessato da un intervento di riordino e di inventariazione analitica, che ha portato al recupero della distinta identità e autonomia dei complessi archivistici afferenti i diversi enti produttori, alla ricostituzione dellordinamento originario delle serie documentarie e alla loro descrizione nel rispetto degli standards internazionali di descrizione archivistica ISAD (G) e ISAAR (CPF). Il materiale è stato organizzato nelle seguenti serie: - Statuto (29 dicembre 1956 - 14 giugno 1957); - Deliberazioni consorziali (29 gennaio 1958 - 08 novembre 1971); - Copie di deliberazioni consorziali (03 novembre 1957 - 19 dicembre 1957); - Atti 27 gennaio (1958 - 31 dicembre 1980); - Protocollo (11 gennaio 1977 - 31 dicembre 1980). La sedimentazione delle carte legata allattività dellente si riflette coerentemente in un ordinamento archivistico e in una struttura darchivio caratterizzati da una sistematica ed elementare organizzazione della documentazione per serie aperte ad accrescimento cronologico
- Aurelia Casagrande (CAR - Cooperativa archivisti ricercatori), Inventario topografico [Comune di Castello d'Argile], 1997. Inventario topografico
[Dattiloscritto, cc. 49 (relativo a: archivio storico fino al 1960)]
- Aurelia Casagrande (CAR - Cooperativa archivisti ricercatori), Inventario topografico della documentazione archivistica conservata presso il Municipio di Castello d'Argile (1817-1994), 1997. Inventario topografico
[Dattiloscritto, cc. 183 (relativo a: archivio storico e archivio di deposito)]
dati aggiornati al 30/06/2022
espandichiudi
aggiornamento a cura di
Biblioteca comunale di Castello d'Argile
verifica a cura di
Servizio Cultura e Pari opportunità della Provincia di Bologna
validazione a cura di
Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale