Carte Famiglia Salimbeni 1798-sec. XIX seconda metà
espandichiudi
consistenza
10 metri lineari complessivi stimati
18 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
Il fondo fu acquistato dal Comune nel mercato antiquario ed è stato prodotto da una famiglia che si installò nel nonantolano in epoca napoleonica e che ha lasciato un segno profondo nelle vicende ottocentesche del paese. Il fondo è costituito in prevalenza di epistolari e di carte riguardanti la tenuta e la gestine dei numerosi poderi che la famiglia possedeva a Nonantola. Sono presenti inoltre 15 fotografie di membri della famiglia. Nel 2012, a seguito degli eventi sismici, il complesso è stato temporaneamente depositato a Nonantola presso la sede della Partecipanza