Archivio dell'Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra - Sezione di Lugo 1956-2012
espandichiudi
consistenza
1,3 metri lineari complessivi stimati
34 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
Successivamente alla chiusura della Sezione ANMIG di Lugo (2012) l'archivio fu trasferito presso la sede della Sezione ANMIG di Faenza. L'archivio dell'ANMIG della Sezione di Lugo è andato in gran parte disperso. In particolare la mancanza della documentazione inerente gli organi dirigenti e l'amministrazione interna, assieme a una scarsissima bibliografia specifica, non ci consente di tracciare un profilo storico dell'associazione. Totalmente assente risulta il carteggio, mentre, come in analoghi archivi, si è in parte salvata da dispersione e scarti la documentazione inerente i fascicoli dei soci e le pratiche ad essi legate per l'ottenimento delle pensioni di guerra. La serie dei Fascicoli dei soci costituisce infatti la serie più completa e voluminosa dell'archivio ANMIG di Lugo, con la presenza di soci fin dalla Prima Guerra mondiale, anche se non possiamo escludere periodici scarti dei fascicoli dei soci una volta deceduti. Al momento dell'intervento effettuato nel 2021 la documentazione si trovava in disordine e senza strumenti di corredo. La schedatura e il riordino delle unità archivistiche ha permesso la costituzione delle seguenti serie: Assemblea dei soci (1996 - 2008); Circolari del Comitato centrale (1979 - 2005); Registri dei Protocolli della corrispondenza (1985 2012); Fascicoli dei soci (XX sec.); Assistenza soci (1982 2012); Pensioni di guerra (1956 1993); Bilanci consuntivi e preventivi (1965 2012); Giornali di cassa (1966 2012); Documenti a stampa (1952 1967). La documentazione consiste in 6 buste, 13 fascicoli, 12 registri, 3 volumi.