Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Biblioteca comunale Giuseppe Taroni di Bagnacavallo
Via Vittorio Veneto 1

48012 Bagnacavallo (RAVENNA)

tel: 0545280912
(Biblioteca)
0545280908
(Archivio storico comunale)

scrivi (Biblioteca comunale)
scrivi (Archivio storico comunale)
sito web (Portale Rete bibliotecaria di Romagna)
sito web (Comune di Bagnacavallo)
sito web (Pagina Facebook Biblioteca comunale)

responsabile: Raffaella Costa scrivi

Tutte le informazioni sul Conservatore

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > Archivi > Biblioteca comunale Giuseppe Taroni di Bagnacavallo > Archivio del Governatore di Bagnacavallo

Archivio del Governatore di Bagnacavallo     1312-1892

espandi chiudi
consistenza
  • 5 metri lineari complessivi 
  • 160 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.) 
descrizione
  • Si tratta della documentazione prodotta dal Podestà e successivamente dal Governatore nell'espletamento delle sue funzioni giudiziarie relativamente al territorio di Bagnacavallo, a partire dai primi decenni del XIV secolo (sentenze, atti civili, citazioni e denunce). Per la parte successiva al 1797 la documentazione è costituita dalle serie prodotte dal Comitato di polizia (registri delle denunzie, carteggio, copialettere e registri di protocollo) e dai registri relativi ai detenuti delle carceri di Bagnavcavallo.
    La documentazione (68 fascicoli, 68 registri, 12 volumi, 4 filze, 3 vacchette, 2 mazzi, 3 unità documentarie) è stata individuata e descritta in occasione dell'intervento di inventariazione condotto alla fine degli anni Novanta del Novecento sull'archivio storico del Comune di Bagnacavallo e di alcuni aggregati. Per ciò che attiene la parte più antica si può far riferimento alla stessa storia archivistica dell'archivio del Comune ed è possibile trovare riscontri negli inventari prodotti nel corso del Settecento da Giovanni Botti.
    A seguito del riordino l’archivio è strutturato in 7 serie e 2 subfondi (Comitato di polizia e Carcere), all'interno dei quali si riscontrano 5 serie rispettivamente. La documentazione dei due subfondi è stata descritta in questo complesso per analogia di funzioni, pur essendo cronologicamente successiva alla scomparsa della figura del Governatore.
    Si segnala che la maggior parte della documentazione prodotta dal Governatore di Bagnacavallo è conservata presso l'Archivio di Stato di Ravenna: si tratta di 108 mazzi relativi all'Antico regime (1500-1796), 73 mazzi del Periodo napoleonico (1797-1815) e 458 pezzi, fra mazzi e registri, degli anni 1815-1860.
conservato presso: Biblioteca comunale Giuseppe Taroni di Bagnacavallo    da: sec. XX

strumenti di ricerca

espandi chiudi

dati aggiornati al 30/04/2024

espandi chiudi
aggiornamento a cura di
  • Biblioteca comunale Giuseppe Taroni di Bagnacavallo
verifica a cura di
  • Servizio Sistemi informativi e reti della conoscenza della Provincia di Ravenna
validazione a cura di
  • Regione Emilia-Romagna - Settore Patrimonio culturale