Archivio del Consorzio per la ricostruzione della strada Rio d'Orzo di Castello di Serravalle 1922-1953
espandichiudi
consistenza
0,1 metri lineari complessivi
1 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
Il complesso (b. 1) comprende atti amministrativi e contabili prodotti e ricevuti dal Consorzio per la ricostruzione della strada Rio d'Orzo. La strada Rio d'Orzo, che dalla comunale di Guiglia si allacciava alla provinciale Bazzano-Vignola, in parte attraversava il territorio del Comune di Castello di Serravalle e in parte quello del Comune di Savignano sul Panaro. Per l'integrale costruzione di tale strada, progettata nel 1923, si costituì un consorzio fra questi due comuni ed i trenta proprietari dei fondi rispettivamente interessati. Il Comune di Castello di Serravalle, quale principale interessato all'esecuzione dell'opera, si fece carico di metà della spesa, mentre l'altra metà fu ripartita tra gli utenti. Costituito con atto consiliare del Comune di Castello di Serravalle del 23 aprile 1925, a norma del decreto legislativo del 1 settembre 1918, n. 1446, col quale veniva data la possibilità agli utenti di strade vicinali di costituirsi in consorzio per provvedere alla manutenzione e alla ricostruzione di esse, il Consorzio ebbe sede presso il municipio di Castello di Serravalle; ne erano organi l'assemblea generale degli utenti ed il consiglio di amministrazione. Il suo scioglimento era previsto per la data di collaudo della strada (cfr. verbale dell'assemblea degli utenti del 21 luglio 1933).