Archivio della Sottocommissione elettorale mandamentale di Bazzano 1948-1962
espandichiudi
consistenza
0,1 metri lineari complessivi
1 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
La sottocommissione elettorale mandamentale di Bazzano, istituita in ottemperanza alla legge 7 ottobre 1947, n. 1058, ha il compito di esaminare le operazioni compiute dalle commissioni elettorali comunali, attive nei sei Comuni (Anzola dell'Emilia, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno) su cui essa esercita la propria competenza. Spetta inoltre a tale organo decidere in merito ai ricorsi presentati contro le commissioni elettorali comunali, cancellare dagli elenchi di queste i cittadini indebitamente proposti per l'iscrizione e per la cancellazione, nonché decidere circa le domande di iscrizione o cancellazione che possono pervenirle direttamente. La sottocommissione elettorale mandamentale di Bazzano dipende dalla commissione elettorale mandamentale di Bologna, dal cui presidente (pretore o presidente del Tribunale) ne viene coordinata e controllata l'attività. Il complesso consiste in un unico volume contenente i verbali delle sedute della Sottocommissione relativamente all'approvazione delle variazioni apportate alle liste elettorali generali e sezionali del Comune di Castello di Serravalle