Archivio dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Sestola 1939-1962
espandichiudi
consistenza
99 pezzi (buste, registri, mazzi, etc.)
descrizione
L'archivio dell'Azienda Autonoma Stazione di Soggiorno e Turismo di Sestola ci è pervenuto incompleto e lacunoso. La documentazione originaria risaliva sicuramente al 1927 anno in cui Sestola venne ufficialmente riconosciuta Stazione di cura. Le vicende belliche del secondo conflitto mondiale e i diversi spostamenti del materiale sono i fattori che hanno concorso a determinare l'attuale condizione del fondo, che risulta articolato nelle seguenti serie: Carteggio amministrativo, Protocollo, Bilanci di previsione e Ruoli delle imposte. I primi anni di attività dell'Azienda autonoma turismo non hanno lasciato traccia poichè la documentazione è andata dispersa; a partire dal 1939 abbiamo testimonianze sporadiche dell'esistenza di questo ente, mentre dalla fine degli anni Quaranta fino a tutti gli anni Cinquanta, grazie alla continuità delle carte, il carteggio ed i bilanci ci permettono di ricostruirne la storia e di coglierne le peculiarità. Accanto ai fascicoli relativi agli organi di gestione dell'ente e alla contabilità, sono presenti quelli inerenti le diverse iniziative messe in atto dall'Azienda per promuovere e favorire lo sviluppo del turismo nel territorio del comune di Sestola, iniziative dedicate sia alla stagione sciistica sia a quella delle vacanze estive. Di particolare interesse risultano le carte contenenti i dati statistici sul movimento turistico e sulla capacità ricettiva delle strutture presenti. Complessivamente si tratta di 19 registri e 80 fascicoli