Il Comune conserva da sempre presso la sede municipale il proprio archivio storico. In esso č presente documentazione a partire dal 1806 con i registri di stato civile, mentre il carteggio amministrativo č attestato a partire dal 1902. La perdita del carteggio anteriormente a questa data č da imputarsi presumibilmente a scarti avvenuti in epoca imprecisata (Archivi storici in Emilia-Romagna: guida generale degli archivi storici comunali, a cura di Giuseppe Rabotti, Bologna, Analisi, 1991, p. 519).
Le informazioni sono in corso di aggiornamento. Si invitano gli utenti a rivolgersi ai recapiti del Conservatore (indicati nella colonna di sinistra) per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.