Ti trovi in:
Archivi ER > BIM - Imola
> Biblioteca comunale Eugenio Garin di Mirandola
Biblioteca comunale Eugenio Garin di Mirandola
descrizione
espandichiudi
nota storica
Il Comune conserva da sempre il suo archivio, anche se non sono ricostruibili i mutamenti di sede nel corso del tempo; per certo negli anni Settanta del XX secolo il patrimonio documentario, che si era arricchito via via di aggregati, era conservato nella sede di via Montanari 9, nello stesso stabile della Biblioteca Comunale "E. Garin". Parte dei nuclei documentari aveva poi trovato collocazione presso la Biblioteca stessa. Nel corso del Novecento pervennero inoltre presso l'archivio comunale l'archivio dell'Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola e sezioni documentarie delle raccolte Gavioliana e Molinari. L'archivio Notarile negli anni '50 del '900 fu versato all'Archivio di Stato di Modena. A seguito del sisma del maggio 2012 la Biblioteca comunale è inagibile; i locali in cui è collocato l'archivio risultano tali fino alla messa in sicurezza della Biblioteca. Parte della documentazione, conservata nei locali della Biblioteca è invece stata trasferita presso il Polo archivistico regionale dell'Emilia-Romagna. L'11 maggio 2014 si è inaugurata la nuova sede temporanea della Biblioteca comunale in via 29 maggio; il servizio di consultazione dell'archivio storico comunale resta sospeso, permanendo le condizioni di inagibilità dei locali.
- Federica Collorafi, Chiara Pulini, Lidia Venturini (CSR - Centro studi e ricerche), Archivio comunale di Mirandola. Ospedale Santa Maria Bianca: inventario, 1998.
Inventario
- Federica Collorafi, Chiara Pulini, Lidia Venturini (CSR - Centro studi e ricerche), Archivio comunale di Mirandola: archivi aggregati (inventari): Archivio del Governatorato di Mirandola (1711-1801), Archivio della Cancelleria del censo di Finale Emilia (1802-1813), 1999.
Inventario
- Federica Collorafi (CSR - Centro studi e ricerche), Archivio della Congregazione di acque e strade di Mirandola: inventario, 2002.
Inventario
- Federica Collorafi, Chiara Pulini, Lidia Venturini (CSR - Centro studi e ricerche), Archivio storico comunale di Mirandola. Inventario degli Archivi delle Comunità e feudi di San Martino Spino, Roncole e San Possidonio, 2001.
Inventario
- Federica Collorafi, Chiara Pulini, Lidia Venturini (CSR - Centro studi e ricerche), Archivio storico comunale di Mirandola: Inventario (1566-1958), 1999.
Inventario
- Chiara Signoretti, Fondo Miscellanea della biblioteca (ex fondo Molinari), 2011.
Elenco
[Dattiloscritto]
- Francesco Gavioli, Fondo Miscellanea della biblioteca (ex fondo Molinari).
Elenco
[Manoscritto]
- Biblioteca comunale Eugenio Garin di Mirandola, Raccolta Gavioliana I e II elenco, 1982.
Elenco di consistenza
[Manoscritto, schede mobili]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.