Ti trovi in:
Archivi ER > BIM - Imola
> Biblioteca comunale Natale Cionini di Sassuolo
Biblioteca comunale Natale Cionini di Sassuolo
descrizione
espandichiudi
nota storica
Il Comune di Sassuolo ha da sempre gestito la propria documentazione storica tramite il settore Affari generali . Nel 1987, previ interventi di disinfestazione (Ra.Dis) ed inventariazione (CSR), ha affidato informalmente, ai fini della custodia e fruizione, l'archivio storico comunale fino al 1945 (precedentemente collocato con il deposito nel solaio del Palazzo della Pretura) alla Biblioteca comunale "N. Cionini",che dal 2004, con l'approvazione del regolamento d'Archivio, è stata riconosciuta formalmente come ente conservatore. Successivamente al 1987 sono stati ivi depositati l'archivio storico dell'ex Ospedale di Sassuolo e il fondo Cionini. La documentazione storica post 1945, non ordinata, è stata in minima parte versata presso la biblioteca; per lo più resta invece collocata, oltre che all'Uff. Tecnico e all'Anagrafe, in un locale nella nuova Sede Municipale, insieme a parte dell'archivio di deposito.
- Federica Collorafi (CSR - Centro studi e ricerche), Carte Cionini. Inventario (1744-1940), 2008.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. VI, 873]
- Manuela Ghizzoni (CSR - Centro studi e ricerche), Inventario dell'archivio storico comunale di Sassuolo, 1988.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 180]
- Virginia Sangiorgi (CAR - Cooperativa Archivisti Ricercatori), Inventario dell'archivio storico dell'ex Ospedale civile di Sassuolo, 1986.
Inventario
[Dattiloscritto]
- Luca Monari, Stato di consistenza del Fondo librario ed archivistico Natale Cionini, 1995.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto]
condizioni di accesso
espandichiudi
Le informazioni sono in corso di aggiornamento. Si invitano gli utenti a rivolgersi ai recapiti del Conservatore (indicati nella colonna di sinistra) per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.