Regione Emilia-Romagna - Servizio Polo archivistico e gestione documentale
Viale A. Moro 64
40127
Bologna (BOLOGNA)
tel: 051892644 (Archivio storico regionale - Sede di San Giorgio di Piano)
scrivi (Archivio storico regionale) sito web (Pagina web dedicata a Archivio storico regionale) sito web (Pagina web del Polo archivistico dell'Emilia-Romagna) sito web (Sito istituzionale della Regione Emilia-Romagna)
Ti trovi in:
Archivi ER > BIM - Imola
> Regione Emilia-Romagna - Servizio Polo archivistico e gestione documentale
Regione Emilia-Romagna - Servizio Polo archivistico e gestione documentale
descrizione
espandichiudi
nota storica
La Regione Emilia-Romagna conserva il proprio Archivio di deposito e storico a San Giorgio di Piano (BO), in via Stalingrado 6 (attuale sede del servizio al pubblico per la consultazione) e in via Marconi 3-5-7. Dal 2010 l'archivio, in base alla Delibera della Giunta della Regione Emilia - Romagna 22 giugno 2009, n. 877, è stato gestito dal Servizio Polo Archivistico Regionale all'interno dell'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali (IBC). Dal 1° gennaio 2021, in esecuzione della L.R. 7/2020, che ha stabilito la soppressione dell'Istituto e la riassunzione da parte della Regione Emilia-Romagna dei suoi compiti e attribuzioni, sulla base della Delibera della Giunta regionale n. 2013 del 28 dicembre 2020, il citato Servizio è stato riallocato nella Direzione Generale Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni, assumendo la denominazione di Servizio Polo archivistico dell'Emilia-Romagna (ParER) e mantenendo la gestione delle funzioni di archivio di deposito e storico della Regione. Dal 1 giugno 2021 in base alla deliberazione della Giunta regionale n. 771 del 24 maggio 2021 il Servizio ha assunto la denominazione di Servizio Polo archivistico e gestione documentale. Nell'archivio si conservano i documenti prodotti: - dagli organi politici e dalle strutture amministrative della Giunta regionale; - dalle agenzie e istituti della Regione; - da amministrazioni statali o enti pubblici le cui funzioni sono nel tempo state trasferite o delegate alla Regione Emilia - Romagna (a partire dai D.P.R. 14 e 15 gennaio 1972 nn. 1-11). Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il conservatore o consultare i siti indicati.
- Gli archivi delle Soprintendenze bibliografiche per l'Emilia Romagna. Inventario, 2010.
Inventario
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.