Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Biblioteca comunale Luigi Spina di Bologna
Via Casini 5

40127 Bologna (BOLOGNA)

tel: 0512195341

scrivi
sito web

responsabile: Emanuele Tosi scrivi


Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > BIM - Imola > Biblioteca comunale Luigi Spina di Bologna

Biblioteca comunale Luigi Spina di Bologna

descrizione

espandi chiudi
nota storica
  • La Biblioteca comunale “Luigi Spina” è una biblioteca di pubblica lettura collocata nel Quartiere San Donato - San Vitale facente capo al Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna.
    Inaugurata nel 1972, nei primi anni ha avuto sede presso le scuole elementari del rione Pilastro e successivamente, dal 1974, presso la Casa Rossa, una ex casa colonica all'interno del Parco Moneta, Mitilini, Stefanini. Dal 1960 esisteva un'altra biblioteca di pubblica lettura nel quartiere, situata nell'attuale piazza Spadolini, poi trasferita e ridenominata "Beroaldo". Nel 1993 il patrimonio e il personale delle due biblioteche di quartiere sono stati accorpati nella biblioteca del Pilastro, che ospitava al suo interno anche un centro giovanile.
    Nel 2003 la biblioteca ha subito una prima ristrutturazione ed è stata intitolata a Luigi Spina, primo presidente del Comitato Inquilini del rione Pilastro. La biblioteca è stata oggetto di ulteriori interventi di riqualificazione tra il 2019 e il 2021, allargandosi nell'adiacente Casa Gialla, dove ha aperto uno spazio in cui le giovani generazioni possono trovare attività laboratoriali, aggregative e ludico-ricreative.
    La Biblioteca conserva l’archivio del Comitato Inquilini Villaggio del Pilastro, che lo ha qui depositato nel 2015, in vista delle iniziative pubbliche legate al cinquantenario dalla fondazione del rione (2016). La documentazione risulta significativa per la ricostruzione e conservazione della memoria della comunità del rione Pilastro e delle attività da essa intraprese soprattutto nella prima fase di sviluppo del quartiere popolare, a partire dalla sua costituzione nel 1966.
    Nel 2023 è stato condotto sul fondo un intervento di riordino e inventariazione promosso dal Comune di Bologna con fondi PON Metro REACT-EU. La documentazione è consultabile presso la Biblioteca “L. Spina”, previo appuntamento, negli orari di apertura della biblioteca: lunedì ore 14,00-19,00, martedì-giovedì ore 9,00-19,00, venerdì-sabato ore 9,00-14,00.

archivi

espandi chiudi

condizioni di accesso

espandi chiudi
Le informazioni sono in corso di aggiornamento. Si invitano gli utenti a rivolgersi ai recapiti del Conservatore (indicati nella colonna di sinistra) per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.

dati aggiornati al 03/06/2025