Ti trovi in:
Archivi ER > BIM - Imola
> Biblioteca comunale 8 marzo 1908 di Ozzano dell'Emilia
Biblioteca comunale 8 marzo 1908 di Ozzano dell'Emilia
Istituzione Biblioteca 8 marzo 1908 del Comune di Ozzano dell'Emilia - 2006
descrizione
espandichiudi
nota storica
La Biblioteca comunale conserva l'archivio storico comunale dal 2001. Con delibera consigliare n. 10 del 24 febbraio 2005 la documentazione è stata affidata all'Istituzione biblioteca, in modo da offrire un miglior servizio agli utenti, date le migliori condizioni ambientali della sede, la disponibilità di personale preparato e l'opportunità di un orario di apertura più ampio (la consultazione della documentazione avviene comunque su appuntamento). Precedentemente al trasferimento presso i locali della Biblioteca, l'archivio storico era depositato nell'interrato del Palazzo comunale, ove fu colpito da due gravi eventi: l'occupazione del Palazzo municipale da parte delle truppe tedesche, che utilizzarono le carte d'archivio per accendere stufe e condizionare pacchi, e un incendio nel 1946, scoppiato per cause imprecisate e che distrusse circa la metà della documentazione. Dal 2006 l'Istituzione Biblioteca è cessata e il patrimonio archivistico è rimasto assegnato al servizio Biblioteca, ricompreso negli altri servizi comunali.
- Enzo Andraghetti, Inventario dell'archivio comunale 1804-1978 [Comune di Ozzano dell'Emilia], 2002.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, cc. 51]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.