Ti trovi in:
Archivi ER > BIM - Imola
> Biblioteca comunale Francesco Leopoldo Bertoldi di Argenta
Biblioteca comunale Francesco Leopoldo Bertoldi di Argenta
descrizione
espandichiudi
nota storica
La Biblioteca comunale fin dal 1993 in modo informale e dal 1998 formalmente conserva e gestisce la documentazione storica prodotta dal Comune di Argenta. La documentazione più antica è andata in gran parte dispersa o distrutta nel bombardamento del 12/04/1945. Prima del trasferimento presso il Centro Culturale Polivalente a seguito di un intervento di disinfestazione e del riordino effettuato dalla CAR nel 1992 su incarico del Comune, numerose furono le sedi d'archivio. Nel 1916 l'archivio antico del Comune fu trasferito da Palazzo Marianti ad un locale delle scuole elementari e nel 1934 da qui a Palazzo Galli. Negli anni '60 fu infine riordinato e collocato al secondo piano del municipio, mentre l'archivio di deposito fu posto nell'interrato, ma nel 1992 il materiale più antico era nella soffitta del Municipio e parte dello storico nel sottotetto dell'Istituto IPSIA. Attualmente in minima parte vi è documentazione storica in alcuni uffici ma manca una ricognizione complessiva
- Mariano Castrucci (Comune di Argenta), Rubrica degli atti dell'archivio comunale antico (1472-1860), 1945.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto (relativo a: documentazione trasferita a Palazzo ex Galli, in Serie Carteggio 1901-1965, busta n. 975)]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.