L'archivio storico comunale ha sempre avuto sede nel Palazzo municipale (sottotetto). La documentazione subì alcuni danni durante gli eventi bellici del 1944. Essa fu sottoposta a riordino durante gli anni '80, intervento questo che nel 1989 portò alla compilazione di un inventario. Nel 1994 fu istituita la sezione separata d'archivio, il cui responsabile fu individuato nella persona del bibliotecario comunale. La gestione dell'archivio storico resta tuttora di pertinenza del bibliotecario comunale in quanto responsabile del settore cultura, come risulta anche dal regolamento d'archivio approvato nel 2003, e che sostituisce quello precedente del 1990.
- Patrizia Bebi, Nina Maria Liverani (CAR - Cooperativa archivisti ricercatori), Archivio storico del Comune di Gambettola. Archivi aggregati (1498-1983), 1990.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 46]
- Nina Maria Liverani (CAR - Cooperativa archivisti ricercatori), Inventario archivio storico del Comune di Gambettola (1507-1945), 1989.
Inventario
[Dattiloscritto, pp. 59]
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.