Il Comune conserva la propria documentazione dal 1806 con i registri di stato civile e dal 1801 con i ruoli matricolari; per quanto riguarda il carteggio, dal 1828. L'assenza del carteggio più antico, come pure le lacune nelle altre serie, sono attribuibili a scarti non autorizzati avvenuti in epoca imprecisata, quando l'archivio era ancora conservato nella vecchia sede comunale. La dispersione è avvenuta anche in seguito al trasloco nell'attuale sede comunale, intorno agli anni Ottanta. Lesignano fa parte della Comunità Montana Appennino Parma Est che con del. di Giunta Comunitaria n. 68 del 26/04/2004 ha approvato il progetto "Archivi come sistema" per la gestione associata degli archivi storici dei comuni ad essa appartenenti
- Federica Piazza, Elenco di consistenza dell'archivio storico del Comune di Lesignano de' Bagni, 2004.
Elenco di consistenza
[Dattiloscritto, pp.50]
condizioni di accesso
espandichiudi
Le informazioni sono in corso di aggiornamento. Si invitano gli utenti a rivolgersi ai recapiti del Conservatore (indicati nella colonna di sinistra) per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.