Il Comune di Brescello ospita nei locali del secondo piano del Palazzo comunale il proprio patrimonio archivistico storico. La documentazione archivistica più antica (1503-1902, regg. e bb. 1234) è stata depositata nel 1907 all'Archivio di Stato di Reggio Emilia. Alla metà degli anni Ottanta del secolo scorso è stata acquisita in deposito documentazione appartenente all'Ospedale Civile di Brescello (chiuso con la riorganizzazione sanitaria distrettuale). A seguito del sisma 2012 la maggior parte della documentazione conservata nel palazzo municipale è stata trasferita presso la Biblioteca Comunale (Ex Ospedale, Miscellanea Compagnia Apollinea, Archivio Spinelli, Tavole Chierici e parte storica-archeologica), fruibile al pubblico e presso un locale della Scuola materna Scutellari (delibere Giunta e Consiglio Comunale, miscellanee), che invece non è accessibile direttamente
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.