L'archivio storico comunale fu pressochč distrutto nel corso delle operazioni militari del 1944, non solo a causa dei bombardamenti, ma anche in quanto i locali d'archivio furono utilizzati come bivacco dalle truppe alleate d'occupazione. Del periodo anteriore al 1944 si conserva esclusivamente il materiale dell'ufficio servizi demografici, in particolare i registri di stato civile dal 1866. Nel 1995 l'archivio storico, fino a quel momento collocato presso il Palazzo municipale, fu trasferito presso le ex scuole elementari, dove tuttora č conservato in attesa di essere sistemato in nuovi locali in via della Pieggia. Il Comune č titolare, oltre che della documentazione dell'archivio storico comunale, anche dell'archivio delle Opere Pie di Mondaino, depositato dal 1985 presso l'Archivio di Stato di Forlė.
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.