Il Comune conserva da sempre presso la sede municipale la propria documentazione, che risale al XVI secolo con gli statuti e con i registri dei Convocati (deliberazioni) dell'antica Comunità di Borgotaro (1566-1795). Nel 1986 un incendio distrusse una parte dell'archivio storico. La documentazione sopravvissuta fu trasferita in tre locali contigui nel sottotetto del Palazzo comunale, ma oltre ai danni provocati dall'incendio fu oggetto di uno scarto che interessò anche una parte dei documenti più antichi (il carteggio anteriore al 1757). Dal 2004 è in corso un intervento di riordino e inventariazione dell'archivio storico, che attualmente si conserva congiuntamente alle carte comunali di più recente produzione.
- Franca Manzini, Inventario dell'Archivio storico del Comune di Borgo Val di Taro con aggregato, 2005.
Inventario
condizioni di accesso
espandichiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.