Il soggetto titolare conserva da sempre la sua documentazione. Fino agli anni '60 era custodita presso il vecchio palazzo comunale, poi è stata spostata in altre case di proprietà del comune e nella vecchia scuola di S. Agata, prima di trovare l'odierna collocazione. "Il fondo archivistico appare gravemente mutilato nella documentazione del secolo XIX, andata distrutta quasi completamente, durante uno scarto indicriminato ed abusivo eseguito nel corso dei lavori di riodinamento nel 1949" (Guida generale degli archivi storici comunali, Bologna, Analisi, 1991, p.649)
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.