Archivi ER

Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna

Gli archivi in Emilia-Romagna


Conservatore

Musei civici di Imola
Via Sacchi 4

40026 Imola (BOLOGNA)

tel: 0542602609
fax: 0542602608

scrivi
sito web

responsabile: Claudia Pedrini scrivi

Affidamento funzioni di fruizione a Biblioteca comunale

Accedi a CAStER

 
Ti trovi in: Archivi ER > Conservatori > Musei civici di Imola
scheda conservatori 1 di 0

Musei civici di Imola

descrizione

espandi chiudi
nota storica
  • Gli archivi Tozzoni e Beroaldi sono divenuti di proprietà del Comune di Imola il 30 giugno 1978 a seguito dell'atto di donazione con il quale gli eredi di Sofia Serristori Tozzoni cedettero palazzo Tozzoni e quanto in esso contenuto. Dal 1981 Palazzo Tozzoni è museo civico. Viene offerta così a visitatori e studiosi una residenza nobiliare in un contesto sostanzialmente integro non solo nella sua consistenza architettonica ma anche nei suoi arredi, oggetti d'arte suntuaria, quadreria, archivio storico e biblioteca
bibliografia relativa al patrimonio documentario
  • - Laura Berti Ceroni, Nascita e sviluppo dell'Azienda Agricola Tozzoni nelle carte dell'archivio di famiglia, in Palazzo Tozzoni: spazi domestici e sotterranei, Imola 2003, pp. 9-26
  • - Cinzia Frisoni, Il fondo fotografico Tozzoni, in Quaderni di Palazzo Pepoli Campogrande 8 (2004), pp. 48-56
  • - Cinzia Frisoni (a cura di), Autori stranieri del fondo Tozzoni, in Quaderni di Palazzo Pepoli Campogrande 8 (2004), pp. 57-62
  • - Cinzia Frisoni (a cura di), Autori dell'Italia settentrionale presenti nel fondo fotografico Tozzoni, in Quaderni di Palazzo Pepoli Campogrande 9 (2006), pp. 63-70
  • - Romeo Galli, Due quadri di Donato Creti per il maresciallo duca di Noailles, in L'Archiginnasio, 34 (1939), pp. 80-92
  • - Romeo Galli, Imola e la rivoluzione del 1831 con ritratti autografi e documenti inediti o rarissimi, Imola 1931
  • - Romeo Galli, Il cardinal Gregorio Chiaramonti vescovo d'Imola (1785-1800) con lettere e documenti inediti, Bologna, Licinio Cappelli Editore, 1936
  • - Franco Merlini, Il Museo di antichità e di curiosità del conte Giulio Cesare Ginnasi, in Pagine , 8 (2001), pp. 155-166
  • - Angelo Negri, L'archivio della famiglia Tozzoni a Imola, in La Piè n. 9-10, 1928, pp. 184-185
  • - Claudia Pedrini, Immagini della famiglia Tozzoni: un percorso di restituzione, in Quaderni di Palazzo Pepoli Campogrande 9 (2006), p. 33
  • - Elvira Tonelli, Il fondo Tozzoni ovvero la nobile arte della fotocamera, in Quaderni di Palazzo Pepoli Campogrande 9 (2006), pp. 34-39
  • - Tra meridiani e paralleli: viaggio intorno al mondo della corvetta "Vettor Pisani"
  • - 1882-1885, Imola, Duerre, [1998]
  • - Vite di Giorgio Cristiano e Giorgio Barbato Tozzoni (1745-1873), trascrizione di Liliana Vivoli, University Press, Bologna 1993

archivi

espandi chiudi

strumenti di ricerca

espandi chiudi
  • Laura Berti Ceroni, Archivio Famiglia Beroaldi, 2008. Inventario [Revisione a cura di IBC-Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna per la pubblicazione on line dell'inventario redatto nel 2008]
  • Laura Berti Ceroni, Archivio Famiglia Tozzoni, 2008. Inventario [Revisione a cura di IBC-Soprintendenza per i beni librari e documentari della Regione Emilia-Romagna per la pubblicazione on line dell'inventario redatto nel 2008]
  • - Laura Berti Ceroni, Gli archivi delle famiglie Tozzoni e Beroaldi conservati a Palazzo Tozzoni a Imola, 2008. Inventario ["Dattiloscritto, voll. 2, pp. 994 (I: Inventario archivio Famiglia Tozzoni sec. XV - sec. XX; II: Inventario archivio Famiglia Beroaldi 1265-1806)"]

condizioni di accesso

espandi chiudi
Data l’esigenza di un costante adeguamento alla normativa vigente in materia di prevenzione e contrasto all’epidemia COVID-19, si invitano gli utenti a rivolgersi direttamente al Conservatore ai recapiti indicati, per verificare puntualmente le condizioni di accesso, le modalità di consultazione e i servizi erogati.

dati aggiornati al 31/12/2010